Scopri tutti i titoli del nostro catalogo!
Equi-Libristi: Chi siamo e cosa facciamo?
Gli Equi-Libristi cercano libri destinati al macero, troppo ingombranti per essere oggetti dell'ennesimo trasloco, o semplicemente temporaneamente accatastati dentro la cantina, o nel garage, perché lo spazio in casa è terminato.
Li recuperano gratuitamente a domicilio (nelle province presidiate) e li rimettono GRATUITAMENTE in circolo distribuendoli nei bar, negli ambulatori medici e dentistici, dentro centri anziani e in luoghi della Città di Bologna e Roma che ci hanno fornito un po' di spazio
Ad oggi sono operativi i gruppi di ROMA e BOLOGNA (NB per tutte le attività del gruppo di Roma, vi rimandiamo al loro sito).
Ad ogni libro viene regalata la possibilità di continuare a raccontare la storia (o le storie) che racchiude tra le sue pagine.
HAI DEI LIBRI E NON SAI COSA FARNE?
Contattaci, li verremo a ritirare a domicilio e li rimetteremo GRATUITAMENTE in circolo nei luoghi di distribuzione che ci hanno concesso un po' di spazio >>>
Ad ogni libro viene regalata la possibilità di continuare a raccontare la storia (o le storie) che racchiude tra le sue pagine.
Li recuperano gratuitamente a domicilio (nelle province presidiate) e li rimettono GRATUITAMENTE in circolo distribuendoli nei bar, negli ambulatori medici e dentistici, dentro centri anziani e in luoghi della Città di Bologna e Roma che ci hanno fornito un po' di spazio
Ad oggi sono operativi i gruppi di ROMA e BOLOGNA (NB per tutte le attività del gruppo di Roma, vi rimandiamo al loro sito).
Ad ogni libro viene regalata la possibilità di continuare a raccontare la storia (o le storie) che racchiude tra le sue pagine.
HAI DEI LIBRI E NON SAI COSA FARNE?
Contattaci, li verremo a ritirare a domicilio e li rimetteremo GRATUITAMENTE in circolo nei luoghi di distribuzione che ci hanno concesso un po' di spazio >>>
Ad ogni libro viene regalata la possibilità di continuare a raccontare la storia (o le storie) che racchiude tra le sue pagine.
Dove distribuiamo i Libri donati
I Libri recuperati vengono distribuiti in luoghi che hanno come denominatore comune, il fatto che le persone debbano aspettare, attendano o semplicemente vi trascorrano dei momenti: Bar, ambulatori, giardini pubblici, studi medici, case di cura o semplici angoli della città, a disposizione di tutti.
Quei luoghi li abbiamo chiamati Book Stations, il circuito che li collega, virtualmente, si chiama #BolognaBookStation
Quei luoghi li abbiamo chiamati Book Stations, il circuito che li collega, virtualmente, si chiama #BolognaBookStation
Le ultime Book Stations
Martina & Dora Parrucchieri, Via Brugnoli - BolognaEcco la BookStation di Martina e Dora, un punto esclamativo nel loro negozio di parrucchieri. Grazie di aver scelto di distribuire gratuitamente i libri recuperati dai nostri volontari, e buona lettura a tutti! >>>
Viale Masini 4, Bologna - Libreria di condominioIl condominio di Piero ha deciso di realizzare una libreria condominiale a disposizione di tutti gli inquilini. Ecco qui il risultato: circa 200 libri recuperati dai volontari dell'associazione, ora disponibili per tutti gli abitanti di Viale Masini 4. Bravi! E buona lettura a tutti >>>
Piazza Lambrakis - Villaggio Due Madonne - BolognaIn piazza Lambrakis, al Villaggio Due Madonne a Bologna, un'associazione (Lamiacasinabella), il quartiere Savena e un gruppo di esercenti, ha deciso di dedicare un po' di spazio per la creazione di alcune Bookstations, dove potrete trovare libri recuperati dagli Equi-Libristi e quelli donati dalle figlie del Professor Militerno. Un grazie a tutti, a Nicoletta, Marzia, Marina e a quanti hanno aderito alla bella iniziativa >>>
Piazza Dei Colori - BolognaRingraziamo Valentina, del Teatrino a due Pollici (luogo meraviglioso, andatela a trovare) che ci ha chiamato per creare questa Mini Libreria Urbana, a disposizione di quanti abitino in quel quartiere. Noi ci abbiamo messo del nostro, lei del suo, ed è nata questa nuova bellissima #bookstation.
Buona lettura a tutti! >>> Officina Danza Rui Ballet - Via Galliera 77 - BolognaGrazie ai ragazzi di Rui Ballet, da oggi potrete trovare i libri recuperati nel loro laboratorio di Danza.
Un angolo allestito maestosamente, fa bella mostra di sè... Non viene anche avoi la voglia di andare a ballare? Libri e danza, accoppiata vincente! >>> |
Circolo Benassi - San Lazzaro di SavenaUn ringraziamento speciale al Signor Magli per averci richiesto una MiniLibreria da mettere nel giardino del Circolo, e poi per averci fatto assaggiare le tagliatelle che fanno là dentro. Consigliatissime! Buon Appeti...oopsss, Buona Lettura! >>>
Villa Aldini - BolognaGrazie ai ragazzi di ArchivioZeta, che gestiscono gli spazi e le attività di Villa Aldini, edificio storico e culturale della città di Bologna. Grazie di aver pensato a noi quando hanno deciso di posizionare una #Bookstation nel giardino della Villa. Chiunque passasse, può prelevare un libro e godersi un bellissimo panorama, al fresco della brezza che si gode sul colle che domina la città >>>
Civico 22 Caffè - Via Pizzardi 8d - BolognaRingraziamo Fabio, del Civico 22 Caffè, che ha accolto la proposta della nostra valorosa Sara, dando vita a questa nuova Book Station nel suo delizioso Bar, all'angolo tra Via Pizzardi e Via Palagi, a Bologna. Buon caffè, e buona lettura a tutti! >>>
"Libri in Piscina" - In collaborazione con SO.GE.SE e Terme FelsineeQuattro nuove postazioni nel centro di Bologna, a bordo vasca, per leggere anche quando si è in piscina, durante questa calda estate bolognese.
Nell'ambito del Patto per la Lettura di Bologna (grazie Camilla e Simona) e grazie alla disponibilità di SO.GE.SE e Terme Felsinee (grazie Monica e grazie al Dott. Monti), i libri recuperati dall'associazione saranno disponibili anche presso le piscine Vandelli, Stadio e Cavina, e presso le Terme Felsinee di Via di Vagno. Buon bagno...e buona lettura! >>> Il davanzale del Rovescio, via Pietralata(Bo)Grazie ai ragazzi del Ristorante Il Rovescio, che ci hanno permesso di utilizzare il davanzale del loro locale per lasciare un po' di libri, messi a disposizione di tutti i loro clienti.
Non sembra anche a voi un'idea un'idea originale e bellissima? >>> Interno Pietralata 69, BolognaIn via Pietralata 69/2, nel portico interno che collega Via Pietralata e Via San Rocco, c'era uno spazio che sembrava fatto apposta per contenere un po' di libri, una nicchia che non aspettava altri che di ospitare i libri dell'associazione.
E considerata le quantità che stiamo lasciando, sembra che i condomini apprezzino l'iniziativa! Se dove abiti hai un atrio interno, un chiostro o uno spazio da "arredare" con i libri dell'associazione, a disposizione di tutti i coinquilini, scrivici qui |
Scopri qui tutto il circuito #BolognaBookStations
Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere informato sulle nostre iniziative periodiche e sulle attività legate al mondo del recupero, del riuso e del riciclo >>>